mercoledì 16 ottobre 2013

Il Granchio è un Cancro

Uno due tre quattro cinque sei sette otto nove dieci undici dodici tredici quattordici quindici sedici diciassette diciotto granchi, ho contato questa notte in sogno -era notte?
Diciotto granchi ho contato, gli altri non me li ricordo più o forse semplicemente non ce ne erano più -o forse ancora più semplicemente ho smesso di contare, 18 granchi, perchè contarli? Non ne basta uno, di granchio, per intendere il soggetto, del discorso. Prendere il singolo ed analizzarlo e farlo durare, nel discorso, nel pensiero che cammina all'indietro come un granchio.
Ho camminato all'indietro diciotto volte questa notte nel sogno, era un sogno? Diciotto granchi, diciotto volte è la maggiore età del pensiero di granchio, la maggiore età del lasciarsi andare, indietro, nell'abisso della maggiore età.
E così viviamo camminando verso la maggiore età dandole le spalle con gli occhi puntati a ciò che è stato.
Il Granchio è un Cancro.



Nessun commento:

Posta un commento